NearDark - Database di recensioni

NearDark - Database di recensioni

Africa

Godard Tracker


Tutte le
Rubriche

Chi siamo


NearDark
database di recensioni
Parole chiave:

Per ricercare nel database di NearDark, scrivete nel campo qui sopra una stringa di un titolo, di un autore, un paese di provenienza (in italiano; Gran Bretagna = UK, Stati Uniti = USA), un anno di produzione e premete il pulsante di invio.
È possibile accedere direttamente agli articoli più recenti, alle recensioni ipertestuali e alle schede sugli autori, per il momento escluse dal database. Per gli utenti Macintosh, è possibile anche scaricare un plug-in per Sherlock.
Visitate anche la sezione dedicata all'Africa!


Morte di un matematico napoletano
Anno: 1992
Regista: Mario Martone;
Autore Recensione: Marcello Testi
Provenienza: Italia;
Data inserimento nel database: 18-05-1998


Troppo si è già detto sulla sceneggiatura e sui rapporti teatro/cinema

Troppo si è già detto sulla sceneggiatura e sui rapporti teatro/cinema. Io preferisco sorvolare e concentrarmi sull'immagine.

La nota dominante è l'uso del corpo di Cecchi/Caccioppoli come uno stilo. E' lui che "scrive" il film, tracciando linee fortissime sullo schermo, trascinandosi dietro la mdp per poi fuggirla abbandonandola, ferma, attonita.

Il corpo interagisce dialetticamente con la scenografia (Martone è stato bravissimo nel trovare "bei posti", belli veramente), che abita, riempie con una presenza sfuggente, nevrotizzante, fantasmatica. Ma Cecchi non è solo movimento, bensì anche immobilità, pose statuarie; e tutto grazie a... un impermeabile. L'indumento da cui mai si separa contribuisce a creare un'aura classicista, ora manto, ora sudario: bella la composizione sul tavolo della sala riunioni del Senato Accademico, composizione dominata, sullo sfondo, da un busto di marmo bianco.

Quando Caccioppoli esce di scena, lo sguardo sembra liberarsi, penetrando nella babilonia che si forma intorno al funerale e, per la prima volta, giudicando, prendendo le distanze, come avviene nell'ultima beckettianissima sequenza: il marchese è abbandonato al proprio destino (anche dal maggiordomo), mentre il quadro cade su una poltrona vuota accanto a una finestra di balcone aperta.