NearDark - Database di recensioni

NearDark - Database di recensioni

Africa

Godard Tracker


Tutte le
Rubriche

Chi siamo


NearDark
database di recensioni
Parole chiave:

Per ricercare nel database di NearDark, scrivete nel campo qui sopra una stringa di un titolo, di un autore, un paese di provenienza (in italiano; Gran Bretagna = UK, Stati Uniti = USA), un anno di produzione e premete il pulsante di invio.
È possibile accedere direttamente agli articoli più recenti, alle recensioni ipertestuali e alle schede sugli autori, per il momento escluse dal database. Per gli utenti Macintosh, è possibile anche scaricare un plug-in per Sherlock.
Visitate anche la sezione dedicata all'Africa!


The Kingdom\Il Regno - Riget
Anno: 1994
Regista: Lars von Trier;
Autore Recensione: Mario Bucci
Provenienza: Danimarca; Svezia;
Data inserimento nel database: 01-04-2004


La grande guerra

The Kingdom – Il Regno. Lars von Trier. 1994. DANIMARCA-SVEZIA.

Attori: Ernst-Hugo Järegård, Kirsten Rolffes, Holger Juul Hansen, Søren Pilmark, Ghita Nørby, Jens Okking, Birgitte Raaberg

Durata: 280’

Titolo originale: Riget       

 

 

Danimarca. Copenaghen. Il Regno è il nome di un mastodontico complesso ospedaliero costruito nella capitale danese nel 1958 sul terreno dove una volta erano lavati i panni dei lebbrosi. Un’anziana donna, la signora Drusse, madre spiritista di un infermiere grasso, sente nella tromba dell’ascensore i lamenti di una bambina e se ne insospettisce. Stig Helmer, un primario svedese, viene accolto dalla Loggia del Regno, composta dai più grossi medici dell’ospedale, preoccupati di risolvere un incidente che ha causato un danno celebrale alla piccola Mona Jansen, sulla quale ha sbagliato proprio il dottor Helmer. Il giovane studente Mogley, per colpire l’infermiera addetta agli esperimenti sul sonno, le mostra la testa di un cadavere ma, scoperto dall’infermiere Kroshoi, vicino alla Loggia del Regno, è ricattato da questo. La signora Drusse, sfruttando le sue capacità soprannaturali, si mette in contatto con la bambina e scopre che si chiama Mary e che non è mai stata malata. Il primario Bondo individua un sarcoma epatico nel fegato di un paziente e si mostra interessato a poterlo studiare una volta che quello è deceduto. Sull’incidente alla piccola Mona, con molta probabilità sta per essere aperta un’inchiesta e Stig Helmer s’ingegna nel cercare di truccare i dati custoditi nell’archivio cercando di versare del caffè sulle cartelle, ma è scoperto da Kroshoi e dal giovane studente. La signora Drusse riesce invece a procurarsi la cartella clinica della piccola Mary, morta nel 1919, e consegnandola a Bondo scopre che la bambina non è morta di tubercolosi ma per inalazioni di cloro. Durante un baccanale, il confratello Bondo chiede alla Loggia del Regno l’appoggio a farsi trapiantare il fegato con il tumore nel suo corpo, contravvenendo così il giuramento d’Ippocrate (che vieta di farlo su un corpo sano). La Loggia lo appoggia. Ottenuto il documento che prova la colpevolezza di Helmer, il ricattatore Kroshoi si accorge che la sua donna, la dottoressa Judith, è un ectoplasma. Un’ambulanza fantasma continua a fare chiamate al centralino del Regno, mentre in una sala operatoria nello scantinato viene fatta l’operazione a Bondo. La signora Drusse ed il figlio cercano di sapere chi è trasportato nell’ambulanza e scoprono che la piccola Mary non è stata seppellita ma che il suo corpo è stato utilizzato all’interno del Regno. Rubato alla struttura ospedaliera, lo seppelliscono dove una volta c’era la cappella. Ad una riunione generale dell’ospedale, Kroshoi (mostrando il documento che può incriminare Helmer) ottiene maggiori responsabilità e si mette contro lo stesso primario svedese che decide di fuggire per Haiti, alla ricerca del veleno che rende gli esseri umani degli zombie. La signora Drusse, scoprendo il terribile infanticidio di Mary per mano del padre, il medico Kruger, che l’aveva rifiutata come figlia di un’avventura, decide di fare un esorcismo per liberare il Regno dalla sua presenza. Kroshoi, nel frattempo, porta Judith dall’anziana signora la quale gli dice che non è lei il fantasma bensì il figlio che quella sta per partorire. A convincerla ad abortire è l’apparizione della piccola Mary che le confessa che il fantasma che posta in grembo è suo fratello, perché chi l’ha messa in cinta è proprio Kruger, il padre che l’aveva uccisa. Nel frattempo giunge una commissione di controllo composta dal ministro della salute e dal direttore generale. Facendo una perlustrazione del Regno, la commissione scopre tutti gli altarini: Kroshoi, la signora Drusse e suo figlio che hanno appena esorcizzato il fantasma della piccola Mary, murandolo fra le pareti del sotterraneo; il trapianto di fegato a Bondo, nella sala operatoria del reparto di neochirurgia; l’aborto illegale che sta facendo Judith (sempre nello stesso reparto); la giovane infermiera e lo studente che fanno sesso durante l’esperimento sul sonno…. Il progetto “Aria del mattino”, al quale il direttore del Regno era interessato, crolla dopo il controllo della commissione. Qualcosa comunque non si conclude come dovrebbe: l’aborto non riesce e dal corpo di Judith spunta la testa di Kruger. Tutto questo, raccontato da due lavapiatti affetti da sindrome di Down.

Scritto per la televisione scandinava dallo stesso regista (che compare nei titoli di coda vestito come un illusionista), con la collaborazione di Niels Vørsel e Tómas Gislason, The Kingdom fu girato in dodici settimane e trasmesso in quattro puntate per la televisione e distribuito in due episodi nelle sale cinematografiche. Costruito su un montaggio frenetico e serrato, sorretto da quello stile che è solo del dogma (quasi tutto con m.d.p. a spalla e fotografia impastata nella scelta cromatica) il delirio di Lars Von Trier è un insieme di prototipi letterari (la vecchia investigatrice con l’aiutante scemo è a sua volta l’insieme di tutti i grandi investigatori della letteratura) e denuncie contro il sistema e la coscienza medica (”Non si può fare quello che si vuole del corpo umano” – Helmer che dice “Siamo noi ad avere il bisturi dalla parte del manico” – Bondo che è contrario alla donazione degli organi ma che si fa fare un doppio trapianto) infarcite di provocante auto ironia (il primario svedese che sale sul grattacielo per vedere la Svezia con il cannocchiale e maledire la Danimarca), nordico sense of humour (lo schiaffo di Stig all’infermiere di colore perché ha il pene più grosso del suo è un colpo di vero genio narrativo umoristico come la battuta di Kroshoi al giovane studente “No scusa, non ho tempo, devo fare un esorcismo e anche un’operazione”) e spiritualistico senso della vita condito da colpi granguignoleschi (il sogno inconscio del giovane studente, nel quale s’incrociano cibo, corpo, sesso e morte – l’esplosione di sangue finale ed il parto della testa di Kruger mostrato per intero). L’intero lavoro, una versione ospedaliera ed horror di un diverso serial televisivo firmato da un altro grande regista come il David Lynch di Twin Peaks, come afferma lo stesso regista danese alla fine della pellicola, si articola comunque sulle coordinate più semplici (e quindi complesse tali da creare questo Regno assurdo) del bene e del male: i cattivi vivranno, i buoni piangeranno, è così che va il mondo. La scelta di ambientare la maggior parte dei fatti nel dipartimento di neochirurgia mostra lo stretto legame cervellotico tra il regista e la sua opera i cui affari, scoperti dalla commissione medica nell’indagine finale, mostrano a loro volta il lato grottesco di quello che sembrava un irrisolvibile incubo (parabola narrativa alla quale cede lo stesso illusionista, von Trier). Una soap opera macabra a base di trapianti (il Mereghetti – Dizionario dei film 2000). Ottima prova di tutti gli attori.

Visto il grande successo ottenuto nei paesi scandinavi, se ne è fatta una seconda trance di quattro episodi con il titolo The kingdom 2.

Autolettiga dodici, siamo all’incrocio….

 

 

Bucci Mario

        [email protected]