NearDark
database di recensioni
Per ricercare nel database di NearDark, scrivete nel campo qui sopra una stringa di un titolo, di un autore, un paese di provenienza (in italiano; Gran Bretagna = UK, Stati Uniti = USA), un anno di produzione e premete il pulsante di invio.
È possibile accedere direttamente agli articoli più recenti, alle recensioni ipertestuali e alle schede sugli autori, per il momento escluse dal database. Per gli utenti Macintosh, è possibile anche scaricare un plug-in per Sherlock.
Visitate anche la sezione dedicata all'Africa!
Nordrand Anno: 1999 Regista: Barbara Albert; Autore Recensione: Federica Arnolfo Provenienza: Austria; Data inserimento nel database: 02-09-1999
Untitled Document

Nordrand
Di Barbara Albert
Con Nina Proll, Edita Malovcic, Tudor Chirilà, Astrit Alihajdaraj
La guerra fredda è finita, il muro di Berlino è crollato, la
Jugoslavia si sta spaccando... sono gli anni '90 in Europa, l'ultimo decennio
di questo millennio. Ma i giovani sono davvero cambiati? hanno davvero la consapevolezza
della realtà che prende, giorno dopo giorno, una forma diversa?
Nella Vienna degli anni '90 giovani donne e giovani uomini continuano ad incontrarsi
fuggelvomente, a concepire figli che non desiderano, a accettare lavori spesso
degradanti per vivere da soli, a sognare posti lontani e spesso irraggiungibili
(l'America, l'Australia...). Per loro il tempo sembra essersi fermato. Per loro,
è anche possibile brindare al nuovo anno e vedere una ragazza serba scambiarsi
gli auguri ed abbracciarsi con un giovane bosniaco. Per loro il "qui e
ora" sembra essere così diverso e così terribilmente più
urgente di quello che la televisione rovescia ogni giorno in tutte le case.
Anche perché, spesso, basta una nuova vita a dare un senso diverso ad
una esistenza...
"Nordrand" è un film non nuovo nelle tematiche né particolarmente
incisivo da un punto di vista prettamente formale. E' tuttavia un buon documento,
una sincera testimonianza di un'epoca, che sta volgendo al termine. Ma è
abbastanza per partecipare alla selezione dei film in concorso a Venezia?
|