![]() |
ipertesti | videosofia | reporter | forum | news | contatti | |
editoriale | quick ones | chi siamo | |||||
Occhi bianchi sul pianeta cinema |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
L'inizio è spiazzante: un cielo stellato con una voce favolistica-narrante; la stella cadente (uno dei concetti chiave del film sta appunto nel Make a wish); una casa, anzi la casa in cui nasce O.Wilde. non avremo sbagliato sala? No. È tutto chiaro quando il professore domanda ai suoi alunni: "Cosa vorresti fare da grande?" e il piccolo Wilde risponde "La pop star!". Perfetto! Haynes inizia con il surreal-fiabistico e aggiunge alla sua ricetta: _ una base di Citizen Kane (il giornalista A.Stuart deve ricostruire il passato della pop star Brian Slade di cui fu egli stesso un fan per scoprire che fine ha fatto a dieci anni dal suo finto suicidio); _un impasto di musical, secondo la concezione del Rocky Horror Picture Show (paillettes, lustrini, gay, travestiti, molto glam e tanto glitterin'); _ mescola il tutto con gli interpreti giusti: Toni Collette, ex Muriel, qui in gran forma / J.Rhys Meyers alias B.Slade alias Maxwell Demon alias David Bowie o Ziggy Stardust più o meno credibile / Ewan McGregor e il suo fantastico Curt Wild, giusto mezzo tra Iggy Pop e Kurt Cobain; _ aggiungere come condimento band di oggi (Placebo, Sted7 …) che rifanno pezzi storici, il tutto ripreso con live act a volte veramente credibili (uno su tutti quello di Curt Wild che, tanto per cambiare, salta nudo sul palco); _ usa come lievito la storia di una fantomatica spilla che passa di mano in mano in … birra; _ cosparge con una spezia amarognola di riciclaggio - Brian Slade è morto! … W Tommy Store! E mette in forno per 123 minuti. L'avesse tolta venti minuti prima sarebbe stato perfetto! Così è comunque piacevole e gustoso … però, forse, un pochino pesante. |