NearDark - Database di recensioni

NearDark - Database di recensioni

Africa

Godard Tracker


Tutte le
Rubriche

Chi siamo


NearDark
database di recensioni
Parole chiave:

Per ricercare nel database di NearDark, scrivete nel campo qui sopra una stringa di un titolo, di un autore, un paese di provenienza (in italiano; Gran Bretagna = UK, Stati Uniti = USA), un anno di produzione e premete il pulsante di invio.
È possibile accedere direttamente agli articoli più recenti, alle recensioni ipertestuali e alle schede sugli autori, per il momento escluse dal database. Per gli utenti Macintosh, è possibile anche scaricare un plug-in per Sherlock.
Visitate anche la sezione dedicata all'Africa!


Fino all’ultimo respiro - A bout de souffle
Anno: 1960
Regista: Jean-Luc Godard;
Autore Recensione: Mario Bucci
Provenienza: Francia;
Data inserimento nel database: 20-04-2005


Fino all'ultimo respiro

Fino all’ultimo respiro. Jean-Luc Godard. 1960. FRANCIA.

Attori: Jean-Paul Belmondo, Jean Seberg, Daniel Boulanger, Jean-Pierre Melville, Van Doude

Durata: 87’

Titolo originale: A bout de souffle

 

 

Parigi. Dopo tutto, sono un fesso… Il ladro d’automobili Michel Poiccard, all’ennesimo furto, si vede obbligato ad uccidere un poliziotto. La polizia però riesce ad identificarlo e la notizia è pubblicata su tutti i giornali. In giro per la capitale, Michel va da Antonio, un suo collega dal quale attende parecchi soldi e poi, in strada, Michel incontra Patrizia, una ventenne americana che vorrebbe diventare giornalista, e risalda una vecchia relazione. Dopo aver trascorso un paio di giorni nella sua stanza d’albergo, ed aver cercato di contattare invano l’amico Antonio, Michel è rintracciato dalla polizia la quale pone alcune domande a Patrizia. La coppia si rifugia a casa di una spogliarellista e qui Patrizia decide di denunciare Michel alla polizia per liberarsi dell’amore che per lui prova. Il giorno che Antonio lo raggiunge con il denaro che Michel aspettava, sopraggiunge anche la polizia che uccide Michel in fuga.

Anarchico esordio alla regia per uno dei critici dei Cahiers du cinéma, autori del movimento di protesta intellettuale che firmò la nuova ondata di cineasti in grado di cambiare le sorti del cinema mondiale: Jean-Luc Godard. Sebbene vi sia uno stile assolutamente originale e moderno (soprattutto nella sua idea di controcinema), è bene comunque spulciare i titoli di coda per constatare che dietro questo esordio di successo (anticipato da una serie di cortometraggi) ci sono anche altri componenti della Nouvelle Vague come i registi Françoise Truffaut (autore della sceneggiatura) e Claude Chabrol (supervisore). Ancora di più dei suoi colleghi però, Godard s’inserisce nel panorama cinematografico mondiale con la stessa prepotenza con la quale il regista Orson Welles fece ingresso con il suo Quarto potere (1941). Dotato di un montaggio a singhiozzo (innovato ed esibito, mostrato esplicitamente nella sua funzione come elemento principale del cinema), di una radicalità e volontà superiore alla maggior parte delle opere prodotte durante quegli anni (scavalcamenti di campo e decostruzione della maggior parte delle regole narrative) il film ha notevoli spunti come le parlate in camera (antinarrative e che ammiccano direttamente al pubblico), le autocitazioni (la ragazza che in strada ferma Belmondo con la rivista per la quale scriveva il regista), la ripetizione delle medesime sequenze (il piano sequenza d’ingresso di Belmondo nel luogo dove lavora Antonio, ripetuto poi nell’ingresso dell’ispettore e quello della Seberg nella redazione, anche questo ripetuto dall’ispettore), la recitazione in strada con la gente che guarda in macchina, e una serie di brevi e concise battute che allargano il piano dei dialoghi con un sapore sperimentale che per certi versi (soprattutto nella lunga parte in cui la coppia è in camera da letto) ricordano i dialoghi del film Ingenui e perversi (1960) di Andrzej Wajda. L’amore per il cinema americano, per una parte del cinema americano, è evidente sin dal personaggio di Michel, duro fino all’ultimo respiro, un ribelle senza causa [i] che si atteggia a mito di se stesso, ricalcando la figura di Humphrey Bogart, ed arricchendola di boria e tic ripetitivi. Per la sua passione per i film popolari e di serie B, Godard dedicò questa pellicola (ma solo nella versione francese) ad una casa di produzione minore degli anni cinquanta, la Monogram Picture [ii]. Non è quindi solo al cinema americano che il regista volge lo sguardo, quanto anche al cinema di casa, al genere polar specialmente, che proprio grazie a questa pellicola ottenne una forte spinta di rinnovamento sia a livello stilistico che narrativo, abbandonando cioè quei caratteri ormai consolidati nell’immaginario del genere, poliziotti e gangster. Tra i vari amici che passano per questo film con piccole comparsate, i registi Melville (che interpreta lo scrittore Parvulesco), Philippe de Broca e José Bénazéraf, ma anche lo stesso Godard che interpreta il passante che denuncia Michel alla guida dell’ennesima auto rubata. Il nome falso che Michel utilizza per il passaporto è quello di Laszlo Kovàcs, cioè quello di un altro personaggio interpretato dallo sesso Belmondo in A doppia mandata (1959) di Claude Chabrol, ma è anche, per coincidenza, il nome del direttore della fotografia che dipinse i colori di Easy rider (1969) di Dennis Hopper. L’altro grande esordio della Nouvelle Vague, Hiroshima mon amour (1959) di Alain Resnais, è citato nel momento in cui viene inquadrato un cinema che ne espone i manifesti. Fino all’ultimo respiro rimane indubbiamente un gesto d’amore, l’omicidio, per il cinema. Il film ha un remake ufficiale: All’ultimo respiro (1983) di Jim McBride. Il 10 maggio 1991, a Madrid, una commissione composta fra l’altro da Federico Fellini, Manoel de Oliveira, Francesco Rosi, Krisztof Zanussi, e presieduta da Ricahrd Lester, annoverò il film di Godard tra le più importanti trenta opere del cinema europeo.

 

 

Bucci Mario

        [email protected]



[i] Antonio Costa. Saper vedere il cinema. Bompiani

[ii] Alberto Farassino. Jean-Luc Godard. Il castoro.