Premonizioni Sdoppiamento Memoria/video
a partire dalla festa (delirio alcolico?) in cui viene di nuovo citato Dick Laurent, che Fred non dovrebbe conoscere e che ¨non è morto¨ (non ancora, ma per quale momento narrativo?); la destabilizzazione degli spazi mira a rivestire di terrore gli ambienti familiari, rendendo minacciosi gli squilli di telefono nella propria abitazione e foriero di orrore il buio negli anditi della propria casa, nella quale gli specchi duplicano il soggetto in modo anormale, in quanto il taglio dell´inquadratura conferisce autonomia alla copia. La malattia è nell´atmosfera stessa del corridoio buio che inghiotte, per restituire soltanto l´unica immagine a colori del video: la scena del delitto con il corpo a brani di Renee e l´uxoricida fuori di senno, che guarda in macchina come per tutto il film avviene, come se fossimo chiamati ad una complicità con l´uomo misterioso che riprende tutto. Una conclusione repentina di quello che sembra essere il primo episodio, ma è un´ulteriore spiazzamento dello spettatore, che si fa forma nelle immagini blur, spacciate come visioni di Pete, ma che sono più accreditabili come diversa percezione con diritto di cittadinanza in un universo alieno, ma ¨presente¨.