NearDark - Database di recensioni

NearDark - Database di recensioni

Africa

Godard Tracker


Tutte le
Rubriche

Chi siamo


NearDark
database di recensioni
Parole chiave:

Per ricercare nel database di NearDark, scrivete nel campo qui sopra una stringa di un titolo, di un autore, un paese di provenienza (in italiano; Gran Bretagna = UK, Stati Uniti = USA), un anno di produzione e premete il pulsante di invio.
È possibile accedere direttamente agli articoli più recenti, alle recensioni ipertestuali e alle schede sugli autori, per il momento escluse dal database. Per gli utenti Macintosh, è possibile anche scaricare un plug-in per Sherlock.
Visitate anche la sezione dedicata all'Africa!


Spartacus
Anno: 1960
Regista: Stanley Kubrick;
Autore Recensione: Mario Bucci
Provenienza: USA;
Data inserimento nel database: 04-12-2003


La grande guerra

Spartacus. Stanley Kubrick. 1960. U.S.A.

Attori: Kirk Douglas, Laurence Olivier, Jean Simmons, Charles Laughton, Peter Ustinov, Tony Curtis

Durata: 183’

 

 

Schiavo trace in Libia, Spartaco è comprato da una scuola di gladiatori di Capua. Qui gli insegnano l’arte del combattimento nonché della morte affrontata al fine di soddisfare lo spettacolo dei potenti. Trattato come se fosse una bestia, conosce l’amore di un’ancella, Varinia, della quale presto diventerà il marito. Capeggiando una rivolta contro la scuola di gladiatori, sfruttando l’occasione di un combattimento a morte voluto da Crasso in onore di due belle donne, Spartaco si trasforma presto in generale degli schiavi, simbolo di rivolta all’impero in nome della libertà. Nel frattempo a Roma c’è un conflitto nel senato tra patrizi e plebei, tra Crasso e Gracco quindi, per ottenere una libera direzione del senato. Sconfitto il piccolo esercito di Glabro proprio dai rivoltosi capeggiati da Spartaco, è nominato nuovo responsabile per sedare la rivolta lo stesso Crasso, esponente della classe dei patrizi. Bloccati a Metaponto, dove avrebbero dovuto partire per la Cilicia con l’aiuto dei pirati, gli schiavi di Spartaco decidono di marciare su Roma ma sono sconfitti. Rifatto prigioniero, Spartaco è messo in croce mentre Varinia, con in grembo il loro figlio, è fatta scappare dall’abitazione di Crasso, divenuto nel frattempo nuovo dittatore dell’impero.

L’unico colossal diretto da Kubrick e prodotto da Kirk Douglas (che aveva voluto in prima battuta il regista Anthony Mann) e ultimo grande prodotto dell’era d’oro hollywoodiana, nella quale mutazione si possono rintracciare, ma non vedere così esplicitamente, le contaminazioni socialiste del grande maestro. Costata quattro milioni di dollari, la storia del primo rivoluzionario di sempre (tratta dal romanzo di Howard Fast e sceneggiata da Dalton Trumbo, colpito per anni dal maccartismo e che qui finalmente potette apporre la sua firma) è un lavoro che ha molto di Kubrick nelle premesse, infatti, ma poco nella realizzazione, purtroppo controllata da una ferrea produzione (del regista si possono apprezzare alcune inquadrature coperte da dettagli in primo piano e pochi ma efficaci carrelli sulle scene di guerra, il primo combattimento nell’arena vissuto dai due gladiatori che attendono il loro turno, ma soprattutto la geniale rivolta che parte dalla cucina dell’arena fino ad estendersi sui campi, in un’unica sequenza). Borghese (accordo tra Spartaco e Varinia sul “Ti proibisco di lasciarmi”), paternalistico (la scena di Varinia che mostra il marito in croce al loro figlio), militarizzato e cattolico (marcia su Roma e crocifissione), Spartacus convince poco lo spettatore seguace di Kubrick, non ostante la descrizione rude di una Roma ambigua e corrotta in ogni suo uomo, e si fa apprezzare per lo stile asciutto e affine alle leggi del colossal (voce fuori campo che anticipa le tre ore del film). Uso esasperato delle sfumature ed (a mio avviso) il basso livello di recitazione di Kirk Douglas sono i punti dolenti dell’unico momento buio del cinema di Kubrick (che non lo riconosce nemmeno come un suo lavoro). Dice l’allenatore dei gladiatori a Spartaco “Magari sei anche intelligente, è un rischio per uno schiavo…” ma il volto di Douglas non dà nessun conforto a quest’affermazione. Il film di Kubrick guadagnò comunque quattro Oscar: per la fotografia di Russell Matty (Technirama 70, futuro Technicolor), per le scene (pensate da Saul Basscon con l’ausilio di quasi 8000 comparse), per i costumi (Bill Thomas) ed a Peter Ustinov come attore non protagonista. Girato tra gli States e la Spagna, montato con le ridondanti musiche di Alex North, il film è stato ridistribuito nel 1991 in un'edizione restaurata e con l'aggiunta di quindici minuti (mancava il sonoro nella scena che allude all’omosessualità tra Crasso ed Antonino). Il successo di questo film valse a Kubrick un fortissimo potere contrattuale di supervisione su tutti i suoi prossimi lavori. 

 

 

Bucci Mario

        [email protected]